
La recente visita al Catullo del Boeing 747-409F di Air Atlanta Icelandic, magistralmente coperta dal punto di vista documentale dalla pagina Facebook "Boeing 747 The Queen of the Sky" gestita dal nostro socio Lorenzo Dalla Valentina e che conta più di 120mila follower, ha destato un gran interesse e qualche commento poco informato che ha messo in dubbio il fatto che il Boeing 747 non possa far scalo a Verona.
Questo il link per consultare la suddetta pagina
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064671672688
In realtà, come ampiamente documentato e spiegato sulla suddetta pagina da Lorenzo, l'Aeroporto di Verona può ospitare qualsiasi tipo di aeromobile fino alla categoria ICAO "E", mentre sono esclusi quelli della categoria "F" che sono, attualmente solo il Boeing 747-8 e l'Airbus A380. Alla stessa categoria sarà probabilmente assegnato anche il Boeing 777-9, di prossima immissione sul mercato, a causa della sua estensione alare.
La storia delle visite dei Boeing 747 a Verona iniziò alla fine degli anni '80 con il passaggio dal Catullo di alcuni esemplari di Alitalia, impegnati in voli umanitari a seguito della tragedia di Chernobyl.
Successivamente le visite si divideranno in tre categorie distinte. I trasporti cargo, effettuati in gran parte per conto dell'Aeronautica Militare, le visite VIP, essenzialmente dal Medio Oriente, e il traffico passeggeri, per tramite della compagnia EL AL che, negli anni, ci ha riservato grandi sorprese con l'utilizzo massiccio di aeromobili di grandi dimensioni.
Di seguito, a conforto di quanto pubblicato da Lorenzo sulla sua pagina, vi mostriamo le nostre "prove" della presenza dei 747 a Verona. Ogni foto è accompagnata da una scheda descrittiva della macchina.
Scrivi commento
fabrizio (venerdì, 21 febbraio 2025 17:18)
mi pare di ricordare come ospite 747-400 al catullo anche VAMOS