
In questi minuti ha iniziato la fase di rullaggio pre decollo, all'Aeroporto di Francoforte, l'Embraer ERJ 190 LR "D-AECE", l'ultimo esemplare di questo modello ancora presente in flotta Lufthansa.
Si tratta dell'ultimo volo di un E190/195 con Lufthansa e la sua destinazione è l'Aeroporto di Verona dove, a breve, diventerà il 26° aereo della flotta di Air Dolomiti.
Con questo volo si conclude la fase di trasferimento degli Embraer 190/195 da Lufthansa a Air Dolomiti, progetto che ha visto il passaggio di 14 macchine dalla capogruppo al vettore italiano e che è iniziato nel dicembre del 2018, ma che ha avuto la sua decisa accelerazione a partire da inizio 2022.


D-AECE nei prossimi giorni sarà probabilmente trasferito all'Aeroporto di East Midlands, come già avvenuto per gli esemplari precedenti, dove sarà ridipinto nei colori di Air Dolomiti e dove verrà assegnata la nuova matricola (I-JENL?).
Visto l'esaurimento degli E190/E195 in Lufthansa, l'eventuale ulteriore aumento della flotta di Air Dolomiti è quasi sicuramente legato all'utilizzo di un diverso tipo di macchina e dipenderà molto dal suo ruolo all'interno del gruppo dopo l'acquisizione di ITA da parte di Lufthansa.
Scrivi commento