
Assaeroporti ha pubblicato le statistiche del traffico aeroportuale italiano del mese di marzo 2016. A livello nazionale il mese di marzo ha visto un incremento dei movimenti, rispetto allo stesso mese del 2015, del 3,1%, mentre i passeggeri transitati sono aumentati del 5,9% (11,8 milioni). Dall'inizio dell'anno le crescite sono le seguenti: movimenti +3%, passeggeri +6,6%.
Vediamo, in dettaglio, i numeri di Verona.

MOVIMENTI
I movimenti di marzo sono stati 1.905, con un aumento rispetto all'anno precedente del 26%. Tenendo in considerazioni gli ultimi cinque anni, siamo ancora sotto di un 21% circa rispetto al valore del 2012, quando i movimenti furono 2.431. L'inversione di tendenza è consolidata, visto che le performance dei primi tre mesi del 2016 hanno tutte un segno largamente positivo.

PASSEGGERI
I passeggeri transitati dal Catullo in marzo salgono a circa 167mila, con un miglioramento rispetto al 2015 del 18,25%, riportandosi al livello del 2014. Anche in questo caso il segno "più" è presente in tutte le rilevazioni mensili del 2016. Il dato rimane però ancora molto lontano (-25%) dal 2012, quando i passeggeri transitati da Verona furono oltre 220mila.
IN DETTAGLIO
La crescita maggiore si ha sul traffico nazionale che, con 59mila passeggeri, cresce del 33% rispetto a marzo 2015. Nei primi tre mesi il dato è +28% e 160mila passeggeri.
Il traffico verso destinazioni UE cresce mediamente del 12%, sia su base mensile che annuale, mentre il traffico extra UE si mantiene stabile.
Scrivi commento