Oggi ci limitiamo a un monocolore Ryanair con sei esemplari della sussidiaria Malta Air. D'altra parte, con oltre 600 aerei in flotta...si fa presto a beccarne qualcuno di nuovo.
Il nostro bottino, per quanto riguarda la compagnia irlandese, sale a 310. In pratica poco più della metà.
Per quanto riguarda il conteggio generale delle matricole in nostro possesso raggiungiamo quota 5.450.
Il BIAS di Bucarest è il Bucharest International Air Show, uno degli eventi più importanti e attesi dell’industria dell’aviazione in Romania.
Si svolge annualmente a Bucarest, solitamente nell’aeroporto internazionale Băneasa “Aurel Vlaicu”, e attira appassionati di aviazione da tutto il mondo.
L’evento presenta dimostrazioni aeree spettacolari con aeromobili civili e militari, inclusi modelli come l’F-16 Fighting Falcon, l’Eurofighter Typhoon e diversi altri. Le esibizioni includono manovre acrobatiche, voli in formazione e dimostrazioni di precisione militare che mostrano la tecnologia all’avanguardia.
Il BIAS non è solo uno spettacolo di intrattenimento, ma anche una piattaforma educativa e promozionale per l’aviazione rumena, con esposizioni di vari aeromobili, inclusi velivoli ultraleggeri, business jet, elicotteri e munizioni come missili terra-aria. L’evento include anche attività come concerti all’aperto e fuochi d’artificio, creando un’atmosfera da festival.
L’accesso al BIAS è gratuito. Per noi era presente Edoardo Bortoli che ha realizzato un ricco servizio fotografico, raggiungibile sul nostro forum al seguente link: https://piti.forumfree.it/?t=80811405
Di seguito la "figurina" dell'evento da aggiungere alla collezione PSC.
Nel nostro viaggio tra le immagini raccolte dal nostro club negli ultimi cinquant'anni, faremo oggi una sosta davanti ad una livrea che ha rappresentato, per l'Aeroporto di Verona, un vera a propria novità.
A fine anni '90, infatti erano davvero poche le compagnie al mondo che adottavano livree speciali per promozioni pubblicitarie, e per l'Italia il fenomeno era ancora più raro.
Fu solo nell'agosto del 1997, infatti, che il 747-243B I-DEMF di Alitalia fu dipinto con la leggendaria livrea blu e argento dedicata ai Baci Perugina. Poco prima, però, Air Dolomiti attirò clamorosamente l'attenzione degli spotter con un esemplare di ATR 42-500 dedicato alla "maison" Fendi, visto molto frequentemente a Verona prima con la sigla F-OHFM e poi immatricolato come I-ADLI.
Ricordiamo che l'accordo commerciale tra Air Dolomiti e Fendi comprendeva anche l'adozione da parte delle Assistenti di Volo di una divisa creata dalla casa milanese.
Interessante inoltre notare che, dopo oltre 28 anni di onorata carriera, "Fendi" continua a volare con la norvegese DAT Stordflyet, sussidiaria della danese Danish Air Transport.
Analisi dei Passeggeri
L'aeroporto di Verona mostra una discreta ripresa del traffico passeggeri nel 2025, superando i livelli pre-pandemia e stabilendo mese dopo mese nuovi record storici.
Analisi dei Movimenti
Anche i movimenti (decolli e atterraggi) sono in crescita, sebbene a un ritmo inferiore rispetto ai passeggeri, indicando una maggiore densità di passeggeri per ogni volo operato.
Passeggeri per Movimento (Fattore di Carico)
Il rapporto passeggeri per movimento, che misura l'efficienza di riempimento degli aerei ma anche la variazione della capienza degli stessi, mostra un miglioramento costante.
Conclusioni
L'aeroporto di Verona sta vivendo una fase di recupero rispetto al 2019 e di miglioramento rispetto al 2024 discretamente robusta e sostenuta. Il traffico passeggeri ha finalmente superato con decisione i livelli pre-pandemia, spinto in particolare dal settore internazionale. L'efficienza operativa e la capienza degli aeromobili sono migliorate, come dimostrato dall'aumento del numero di passeggeri per movimento, un segnale positivo sia per la redditività che per l’offerta di posti.
Come noto tra gli appassionati, le livree che vestono gli aerei di numerose compagnie orientali sono tra le più belle, originali e colorate di tutto il panorama dell'aviazione commerciale mondiale.
In particolare, gli aerei della Vietnam Airlines, frequentatori anche di molti aeroporti europei, sfoggiano una fusoliera immersa in un bellissimo blu che accompagna un fiore di loto dorato.
Gianluca Conversi ha ritratto per noi diversi esemplari della compagnia, pubblicati nella sua prima parte della cronaca di viaggio consultabile sul nostro forum al seguente link: https://piti.forumfree.it/?t=80808539
Inizia oggi il caricamento nel nostro database fotografico delle nuove matricole catturare dai nostri soci a Verona nel mese di agosto 2025, in tutto circa una settantina.
Con la prima tornata evidenziamo anche la visita della 535sima compagnia mappata a Verona dal nostro club, la Buzz del gruppo Ryanair.
Il conteggio delle matricole uniche sale quindi a 5.444 e il superamento di quota 5.500 a fine mese è praticamente cosa fatta.
Sono ancora Ryanair e Wizz Air a dominare lo scenario delle prossime consegne di nuovi aeromobili. Interessante anche la coppia di 321neo di Jet2 e il gruppo di 320neo di British Airways che dovrebbero concludere l'iter di consegna entro la metà di settembre. Tra i 321 di Wizz Air è presenta anche un "XRL", identificabile con "Y" nella parte finale del codice modello.
Da oggi integriamo la nostra tabella dedicata all'Aeroporto di Verona con una, riservata alle sole consegne, che ha come ambito di applicazione tutti gli aeromobili potenzialmente osservabili negli aeroporti italiani.